BOTOX

Il Botox è un farmaco costituito da tossina botulinica purificata, la cui iniezione provoca il blocco dell’impulso nervoso ai muscoli.
La Tossina botulinica è una sostanza utilizzata, nella Medicina Estetica, per ridurre o attenuare le rughe legate alla mimica facciale, (comunemente chiamato Botox).
Perché e come applichiamo il Botox?
Il volto, ad ogni espressione determinata dall’azione dei muscoli mimici, contrae e rilassa la pelle del viso. Con il ripetersi di queste azioni nel tempo, la pelle perde elasticità e non riesce più a rilassarsi completamente dando vita a segni antiestetici responsabili di un viso tendente ad assumere un aspetto cupo e corrucciato. Tali segni si possono correggere con infiltrazioni di microdosi di tossina botulinica praticate attraverso sottilissimi aghi proprio all’interno dei muscoli mimici. Il trattamento, operato dal Medico, dura in media 15-20 minuti, non richiede ricoveri, né anestesie. Il viso dopo l’infiltrazione si presenta leggermente arrossato per breve tempo.
Occasionalmente vi può essere un livido che tende a riassorbirsi in pochi giorni.
Possono essere presenti leggeri bruciori per i primi due giorni Non sono previste fasciature, né periodi di degenza, e dopo 3-4 giorni si possono apprezzare i primi risultati, che raggiungono, dopo circa un mese, la massima compiutezza. Gli effetti estetici permangono per 5- 6 mesi e successivamente tendono a scomparire; di conseguenza sono consigliabili 2 trattamenti all’anno.
Oltre al risultato di un viso più disteso e giovanile è importante far presente che l’applicazione di botulino funziona anche da deterrente per la formazione di nuove rughe; infatti l’iniezione della tossina permette ai muscoli di adattarsi ad una nuova mobilità della mimica facciale.
Non sono state riscontrate particolari controindicazioni. Il trattamento è sconsigliato in gravidanza o nei casi in cui il paziente abbia problemi neuromuscolari.
Campi di applicazione:
- Rughe frontali orizzontali
- Rughe e solchi glabellari
- Rughe naso-labiali
- Rughe periorali e perioculari (zampe di gallina)
- Rughe della marionetta
- Lifting del sopracciglio
- Rotazione punto naso
- Sorriso gengivale
- Muscolo platisma e Decolletè
- Iperidrosi (sudorazione eccessiva) delle mani, delle ascelle, dei piedi